Scorciatoie da tastiera in Windows 10

Informazione

Le scorciatoie da tastiera sono combinazioni di due o più tasti che può utilizzare per eseguire attività che normalmente richiedono l’uso del mouse o di un altro dispositivo di puntamento. Le scorciatoie da tastiera le permettono di risparmiare tempo e fatica quando utilizza il sistema operativo Windows 10 e varie applicazioni.

Le scorciatoie da tastiera sono elencate nei menu delle applicazioni. La maggior parte di essi include anche scorciatoie da tastiera per facilitare la navigazione nei menu e l’esecuzione di altri comandi. Se una lettera o una parola in un menu è sottolineata, di solito significa che può premere contemporaneamente il tasto ALT e il tasto corrispondente alla lettera sottolineata per selezionare la voce del menu. Quando si utilizza la tastiera touch, alcune scorciatoie da tastiera vengono visualizzate quando si preme il tasto CTRL.

Nel sistema operativo Windows 10 sono state aggiunte alcune nuove scorciatoie da tastiera. Ciò è dovuto al fatto che il sistema operativo presenta nuove funzionalità e nuove applicazioni.

Le tabelle seguenti mostrano le scorciatoie da tastiera in Windows 10 in base alle funzioni principali che svolgono: tasti a livello di sistema, controllo delle applicazioni della barra delle applicazioni, controllo delle finestre, desktop virtuali, funzioni multimediali, linea di comando.

Scorciatoie da tastiera di base
F2rinominare l’elemento selezionato
F3Cerca un file o una cartella in Explorer
F4visualizzare l’elenco della barra degli indirizzi nell’explorer
F5aggiorna la finestra attiva
F6commutazione ciclica tra gli elementi dello schermo in una finestra o sul desktop
F10attivare la barra dei menu nell’applicazione attiva
Alt + F4attiva il menu di alimentazione del sistema o chiude l’elemento attivo o esce dall’applicazione attiva.
Alt + Escpassaggio ciclico tra gli articoli nell’ordine in cui sono stati aperti
Alt + lettera sottolineatal’esecuzione del comando corrispondente a questa lettera
Alt + Inviovisualizzare le proprietà dell’elemento selezionato
Alt + “barra spaziatrice”aprire il menu contestuale della finestra attiva
Alt + ← (freccia sinistra)indietro
Alt + → (freccia destra)in avanti
Alt + Pagina susi sposti in alto di una pagina
Alt + Pagina giùsi sposti in basso di una pagina
Alt + TabPassare da un’applicazione aperta all’altra
Ctrl + F4chiudere il documento attivo (nelle applicazioni a schermo intero che consentono l’apertura di più documenti contemporaneamente)
Ctrl + Aselezionare tutti gli elementi di un documento o di una finestra
Ctrl + C (o Ctrl + Inserisci)copia l’elemento selezionato
Ctrl + D (o Canc)Rimuova l’elemento selezionato e lo sposti nel cestino.
Ctrl + R (o F5)aggiorna la finestra attiva
Ctrl + V (o Shift + Inserisci)inserire l’elemento selezionato
Ctrl + Xritagliare l’elemento selezionato
Ctrl + Yripetere l’azione
Ctrl + Zrescissione
Ctrl + → (freccia destra)sposta il cursore all’inizio della parola successiva
Ctrl + ← (freccia sinistra)sposta il cursore all’inizio della parola precedente
Ctrl + ↓ (freccia verso il basso)sposta il cursore all’inizio del paragrafo successivo
Ctrl + ↑ (freccia verso l’alto)sposta il cursore all’inizio del paragrafo precedente
Ctrl + Alt + TabUtilizzi i tasti freccia per passare da un’applicazione all’altra
Ctrl + tasto freccia (per spostarsi su un elemento) + “barra spaziatrice”.Selezionare diversi elementi singoli in una finestra o sul desktop.
Ctrl + Shift + tasto frecciaselezione del testo
Ctrl +Escaprire il menu Start
Ctrl + Shift + Esceseguire il task manager
Ctrl + ShiftCambiare il layout della tastiera se ce n’è più di uno.
Ctrl + “barra spaziatrice”Attivare e disattivare l’editor del metodo di input per il cinese.
Shift + F10apre il menu contestuale per l’elemento selezionato
Shift + qualsiasi tasto frecciaselezionare più elementi in una finestra o sul desktop, oltre a evidenziare il testo in un documento.
Shift + CancRimuova un elemento selezionato senza prima metterlo nel cestino.
→ (freccia destra)aprire il menu successivo a destra o aprire un sottomenu
← (freccia sinistra)apra il menu successivo a sinistra o chiuda un sottomenu.
EscInterrompa l’attività corrente o la chiuda
Tasti a livello di sistema
VincereInvocazione del menu di avvio
Vinci + SRichiama la barra di ricerca del menu Start
Vincere + IApra la finestra “Impostazioni” del menu “Start”.
Vincere + Aaprire un centro notifiche
Vincere + HRichiamo del menu Condividi
Vinci + PRichiamo del menu “Progetto
Vincere + RApra la finestra “Esegui
Win + “barra spaziatrice”Cambiare la lingua di input e il layout della tastiera
Vincere + LBlocco del desktop
Vincere + KCollegamento a un display o a un dispositivo audio wireless
Win + XMenu contestuale del pulsante Start
Vincere + Dmostra il desktop
Vincere + Eapre la guida
Ctrl + Shift + Escavviare il Task Manager
Gestire le applicazioni sulla barra delle applicazioni
Vincere + TAlterna le icone sulla barra delle applicazioni. Per lanciare l’applicazione desiderata, dovrà premere il tasto Invio.
Vincere + numeri da 0 a 9lanciare l’applicazione dalla barra delle applicazioni il cui pulsante corrisponde al numero (il conto alla rovescia inizia subito dopo il pulsante Vista della barra delle applicazioni).
CTRL + MAIUSC + pressione del pulsante della barra delle applicazionieseguire l’applicazione come amministratore
SHIFT + clic destro sul pulsante della barra delle applicazioniVisualizza una finestra di menu per l’applicazione
MAIUSC + clic con il tasto destro del mouse sul pulsante della barra delle applicazioni raggruppatavisualizzazione del menu della finestra per il gruppo
CTRL + premendo il pulsante della barra delle applicazioni raggruppatacommutazione ciclica tra le finestre di gruppo
Controllo della finestra
Win + → (freccia destra)fissando la finestra attiva sul lato destro dello schermo del monitor.
Win + ← (freccia sinistra)fissando la finestra attiva sul lato sinistro dello schermo del monitor.
Win + ↑ (freccia in alto)Espanda la finestra attiva orizzontalmente e verticalmente.
Win + ↓ (freccia giù)ripristinare la finestra attiva (se la finestra è stata massimizzata), oppure ridurre a icona la finestra attiva
Win + ← + ↑ (freccia sinistra, poi premere la freccia in alto)la finestra attiva sarà fissata nell’angolo superiore sinistro dello schermo del monitor.
Win + ← + ↓ (freccia sinistra, poi premere la freccia in basso)la finestra attiva sarà fissata nell’angolo inferiore sinistro dello schermo del monitor.
Win + → + ↑ (freccia destra, poi premere la freccia in alto)la finestra attiva sarà fissata nell’angolo superiore destro dello schermo del monitor.
Win + → + ↓ (freccia destra, poi premere la freccia giù)la finestra attiva sarà fissata nell’angolo inferiore destro dello schermo del monitor.
Ctrl + NAprire una nuova finestra attiva
Combinazioni di tasti nell’explorer
Vincere + Elanciare explorer
Alt + Invioapra la finestra “Proprietà” del file selezionato.
Shift + DelEliminazione di un file aggirando il Cestino
Alt + Dselezione della barra degli indirizzi
Ctrl + Eselezionare un campo di ricerca
Ctrl + Fselezionare un campo di ricerca
Ctrl + WChiusura della finestra corrente
Ctrl + rotella di scorrimento del mousemodificare le dimensioni e l’aspetto delle icone di file e cartelle
Ctrl + Shift + Evisualizza tutte le cartelle in cui è annidata la cartella selezionata
Ctrl + Shift + Ncreare una nuova cartella
Bloc Num + asterisco (*)visualizzare tutte le cartelle annidate nella cartella selezionata
Num Lock + segno più (+)visualizzare il contenuto della cartella selezionata
Blocco Num + segno meno (-)Chiudere la cartella selezionata
Alt +Pvisualizzazione dell’area di visualizzazione
Desktop virtuali
Win + Ctrl + DCreare un nuovo desktop virtuale
Win + Ctrl + F4Chiusura del desktop virtuale
Win + Ctrl + → (freccia destra)Passaggio tra i desktop virtuali creati da sinistra a destra
Win + Ctrl + ← (freccia a sinistra)Passare da destra a sinistra tra i desktop virtuali creati.
Win + TabApra le applicazioni in esecuzione in tutti i desktop virtuali creati.
Funzioni multimediali
Win + Stampa schermoSe fa uno screenshot, questo verrà salvato in una cartella appositamente creata “Screenshots”, che si trova nella cartella “Immagini”.
Vincere + GAprire il pannello Game DVR per registrare il video nei giochi (impostato in Xbox)
Win + Alt + Stampa schermoScattare uno screenshot nel gioco
Win + Alt + Ravviare la registrazione, se premuto di nuovo – interrompere la registrazione
Win + Alt + Gregistrazione degli ultimi 30 secondi nella finestra attiva.
Vinci + Pper passare da un display all’altro, se c’è un secondo display
Vinci + “più”Ingrandimento con l’applicazione Magnifier
Vinci + “meno”Riduzione con l’applicazione Magnifier (Lente d’ingrandimento)
Il prompt dei comandi
Ctrl + C o Ctrl + InserisciCopiare un test selezionato
Ctrl + V o Shift + Inserisciinserimento di testo nella posizione del cursore
Ctrl + Mevidenziare al prompt dei comandi
Ctrl + Atutto il testo nella riga corrente è evidenziato, se non c’è testo in questa riga, tutto il testo nella riga di comando sarà evidenziato
Shift + ← (freccia sinistra)evidenzia un singolo carattere a sinistra del cursore
Shift + → (freccia destra)evidenzia un singolo carattere a destra del cursore
Shift + ↑ (freccia in alto)evidenzia un carattere, e poi l’intera riga
Shift + ↓ (freccia verso il basso)evidenzia un carattere, e poi l’intera riga in basso
Ctrl + Shift + ← (freccia sinistra)selezioni una parola che si trova a sinistra del cursore.
Ctrl + Shift + → (freccia destra)selezioni una parola, che si trova a destra del cursore.
Turno + Casasposta il cursore all’inizio della riga corrente
Shift + Finesposta il cursore alla fine della riga corrente
Ctrl + ↑ (freccia in alto)salire di una linea
Ctrl + ↓ (freccia verso il basso)si sposti alla riga sottostante
Ctrl + Pagina susi sposti di una pagina nel prompt dei comandi
Ctrl + Pagina giùsi sposti in basso di una pagina nel prompt dei comandi
Ctrl + Faprire una finestra di ricerca sul prompt dei comandi
Alt + F4chiudere il prompt dei comandi
Rate article
Windows 10, novità Microsoft, recensioni di dispositivi, registro e tweak
Add a comment